Decreto MEF n. 22 del 6 febbraio 2017 – garanzia per esecuzione sentenze condanna in favore del contribuente

Buongiorno,

nella G.U. n.60 del 13 marzo 2017 è stato pubblicato il decreto del Ministero delle Finanze n.22 del 6 febbraio 2017 recante “Regolamento di attuazione dell’art.69, comma 2, del D.Lgs. n.546 del 31/12/1992, sulla garanzia per l’esecuzione delle sentenze di condanna a favore del contribuente”. Il DM entra in vigore dal 28 marzo 2017.

Con la revisione del processo tributario, attuata con il D.Lgs.156/2015 in vigore dal 1° gennaio 2016, è stata estesa al contenzioso tributario l’esecutività immediata delle sentenze favorevoli al contribuente emesse dai giudici tributari, norma già operante nei giudizi civili ed amministrativi.

In base a tale nuova disposizione l’amministrazione finanziaria, soccombente in un giudizio tributario, è tenuta al versamento delle somme dovute al contribuente anche se la sentenza non è ancora passata in giudicato. In caso di somme superiori a 10.000 euro il giudice può subordinare il versamento delle stesse alla presentazione di una idonea garanzia da parte del contribuente, valida fino al nono mese successivo all’evento che ha determinato la fine del contenzioso, al fine di garantire all’amministrazione la restituzione di quanto percepito dal contribuente in caso di esito definitivo del giudizio sfavorevole allo stesso.

Il testo della fideiussione, sulla base di quanto previsto dall’art. 38-bis comma 5 del DPR 633/72, sarà previsto da un altro apposito decreto del MEF e prevederà l’esclusione del beneficio della preventiva escussione del debitore principale.    

Cordiali saluti

Segreteria Forum Cauzioni e Credito

Sonia Marzattinocci